Arcigay Messina Mawkan e l’associazione Cammino organizzano in data 7 febbraio, alle 9:30 presso l’aula 4 del dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Messina, una conferenza dal tema: “Genitori e figli: anche in carcere?” dedicata al delicato rapporto tra genitori detenuti e figli. L’evento, che ha avuto il patrocinio dell’Università di Messina, del Comune di Messina, della città Metropolitana di Messina, dell’ordine degli Avvocati di Messina e di Napoli, della Conferenza nazionale dei garanti territoriali delle persone private della libertà personale, dall’associazione ELSA Messina e da Radio Panorama, vedrà intervenire espertə provenienti da diversi settori del mondo legale e non. Il convegno sarà moderato: nella prima parte dalle 9,30 alle13,00 da Noemi David conduttrice Rai e nella seconda parte, dalle 15,00 alle 18,00, da Salvatore Nucera resp. giovani Arcigay Messina Makwan APS. Sarà un importante occasione per affrontare, in modo sinergico e plurale, le diverse declinazioni della tutela della persona detenuta, sia essa minore, genitore, fragile o soggetta a discriminazione per il proprio orientamento sensuale o identità di genere. Con questo evento, Arcigay Messina Makwan APS e Cammino vogliono rivendicare i diritti delle personə detenutə, le quali devono essere tutelate nel rispetto delle direttive Costituzionali e nell’osservanza delle direttive emanate dalla Corte per i diritti umani anche e soprattutto sul piano affettivo relazionale, in modo tale da favorirne nel più breve tempo il reinserimento civile e sociale. Siete tuttə invitatə a prendere parte all’iniziativa. Nell’intervallo tra la prima e la seconda parte del convegno le organizzazioni sono liete di condividere con tuttə un momento di cordialità attorno ad un buffet che sarà servito nella stessa sala del convegno offerto dalle organizzazioni promotrici dell’evento.